Quest’anno a Logos l’ anteprima italiana di The Wanted 18 , film palestinese candidato agli Oscar 2016 . Il lavoro racconta una storia risalente alla prima intifada, con immagini animate, stop motion e interviste.
Ecco l’intero programma delle proiezioni, che si terranno nella sala ovale della Casa del Parco delle Energie .
GIOVEDI
CINEMA
ore 19.30
“
Le ginestre
“, di
René Vautier
(15 min) e “
Escale à Pajol
” (15 min) di
Mahamoud Ibrahim
, a seguire collegamento con regista
ore 21.00
“
Per Ulisse
” di
Giovanni Cioni
(2013, 90 min), ospite il regista
VENERDI
CINEMA
ore 19.00
“
Camminare è un atto sovversivo
” con
Marco Bartolomucci
e
Luca Gianotti
.
Proiezioni “
Il giro della Tuscia – Appunti visivi
”, di
Marco Bartolomucci
e
Chiara Ronchini
(2015, 45 min) e “
La terra trema
”, di
Guido Morandini
(2015, 32 min). Presentazione de “
La spirale della memoria
”, di
Luca Gianotti
(ed. dei Cammini)
ore 21.00
“
The Black Power Mixtape
“
(1967-1975) di
Göran Olsson
(2011, 100 min)
SABATO
CINEMA
ore 19.00
“
La pazza della porta accanto. Conversazioni con Alda Merini
” (2013, 52 min) di
Antonietta De Lillo
ore 20.00
“
Taranto. Un anno in città vecchia
” di
Cyop&kaf
con
Angelo Cannata
, ass. Le Sciaje. Proiezione di “
Timoni al vento
” (2015, 20 min)
ore 21.00
“
Gancho Swing, storia popolare della boxe a Cuba
” di
Giuni Ligabue
e
Chiara Gregoris
(2015)
DOMENICA
ore 21.00
“
The Wanted 18
” di
Paul Cowan
e
Amer Shomali
(2014, 75 min).
Anteprima nazionale. In esclusiva il documentario di animazione palestinese candidato agli Oscar 2016.