Il programma completo per tigrotti e tigrotte!
GIOVEDI
LABORATORI
                    
                       ore 17.00
                      
                      Laboratorio musicale Gordon
                    
                    . Musica per bambine/i 0-3 anni e adulti con Musicalmente
                    
                    
                      ore 18.00
                      
                    
                    Presentazione
                     laboratorio autocostruzione
                    , dedicato a ragazze/i + 12 e dedicato a ragazze/i + 12 e adulti con Liviano Mariella, Cosimo di Giacomo, Rosa Lo Monte, Giuseppe Avagliano – R-ecollocal, e Kathrin, artigiana del legno.
                  
TEATRO
                    
                       ore 17.30
                      
                    
                    “
                    
                      Cappuccetto Rosso e Pinocchio si sono persi
                    
                    ” spettacolo dei burattini di Daniele Miglio. Anni +3
                  
VENERDI
LABORATORI
                    
                      ore 18.00
                      
                      Laboratorio autocostruzione
                    
                    , dedicato a ragazze/i + 12 e adulti con Liviano Mariella, Cosimo di Giacomo, Rosa Lo Monte, Giuseppe Avagliano – R-ecollocal, e Kathrin, artigiana del legno.
                  
TEATRO
                    
                       ore 17.30
                      
                    
                    “
                    
                      Capitan Calamaio e pennino. Il pirata della Parola
                    
                    ”. Cantiamo insieme le canzoni di Capitan Calamaio. Anni +3
                  
SABATO
INCONTRI
                    ore 10.30
                     Colazione Conviviale
                    
                    “
                    
                      A che genere di gioco giochiamo? esperienze e scelte di laboratorio per bambine/i su stereotipi e linguaggi educativi
                    
                    ” con DALIA, Mostra dei laboratori della scuola Pisacane, anno 2014-2015. Inaugurazione espositiva del primo nucleo della 
                    Piccola Biblioteca Ribelle
                    , bibliografia di testi scelti dalla Ludofficina Mompracem. A seguire proiezione di “
                    Bomba libera tutti
                    “, stereotipi e differenze di genere tra i banchi di scuola, un documentario di Pina Caporaso e Daniele Lazzara.
                  
LABORATORI
                    
                       ore 11.00
                      
                    
                     Laboratorio autocostruzione
                    , dedicato a ragazze/i + 12 e adulti con Liviano Mariella, Cosimo di Giacomo, Rosa Lo Monte, Giuseppe Avagliano – R-ecollocal, e Kathrin, artigiana del legno.
                    
                    
                      ore 11.30
                      
                    
                    “
                    
                      Storie di ogni genere
                    
                    ” laboratorio con Dalia, letture e giochi fuori dagli stereotipi. Per bambine/i 6-9 anni
                    
                    
                      ore 12.00
                      
                    
                    “
                    
                      Stai bene così?!
                    
                    ” Le sm4mm3 con amici piccoli, grandi, quasi grandi e minuscol* compagni di viaggio per costruire “
                    
                      La strana Mappa del Ben-essere
                    
                    ”
                  
TEATRO
                    
                       ore 17.00
                      
                    
                    “
                    
                      Franc’Olga a merenda
                    
                    ” di e con Lizza. Spettacolo di giocoleria circense anni +3.
                  
DOMENICA
La domenica a Logos si festeggia la parola benessere nella dimensione del gioco, dello sport, della natura e dell’arte di strada.
“Benessere è: un lago sotto casa!”. L’abbiamo sognato, l’abbiamo liberato, ora lo viviamo! Visite guidate storico-naturalistiche dalle 10:00 alle 12:00. Info e prenotazioni su lagoexsnia.wordpress.com
“Benessere è: saper giocare insieme!”. Inventare e costruire con poco, in strada o in un parco, i giochi da condividere.
“Benessere è: liberarsi con lo sport!”. Dalla mattina allenamenti aperti con le Palestre Popolari “Dario Simonetti”, “Degage”, “Scup”. Dimostrazioni di cricket, di rugby con gli All Reds. Mini torneo 3 vs 3 basket.
“Benessere è: fare musica dove ci piace!”. Dal pomeriggio con i musicisti di strada la musica a portata di tutti. Aprono i Fov a seguire jam session e musicisti di strada.
“Benessere è: esprimerci come ci piace!”. Giocoleria e arti circensi negli spazi del parco, del lago e in strada!
INCONTRI
                     ore 10.30
                     colazione conviviale
                    
                    “
                    
                      L’autogestione ci va (fa) bene…!
                    
                    ”. L’esperienza dello spazio 0-3 Piccola ciurma all’interno della Ludofficina Mompracem a confronto con la situazioni asili con le esperienze Arcobalena di Roma e Laboratorio Soprasotto di Milano
                  
LABORATORI
                    
                       ore 11.00
                      
                    
                     Laboratorio autocostruzione
                    , dedicato a ragazze/i + 12 e adulti con Liviano Mariella, Cosimo di Giacomo, Rosa Lo Monte, Giuseppe Avagliano – R-ecollocal, e Kathrin, artigiana del legno.
                    
                    
                      ore 11.30
                      
                      Laboratorio musicale Gordon
                    
                     con Mara Calcagni, per bambini da 0-3 anni
                    
                    
                      ore 12.00
                      
                    
                    “
                    
                      Stai bene così?
                    
                    ” Le sm4mm3 con amici grandi, quasi grandi e minuscol* compagni di viaggio per costruire “
                    La strana Mappa del Ben-essere
                    ”
                    
                    
                      ore 16.00
                      
                      Impariamo a leggere ad alta voce
                    
                     con Claudia Ambrosino e Gianluca Parisi. Per adulti e bambine/i di 3-6 anni.
                  
TEATRO
                    
                       ore 11.00
                      
                    
                    “
                    
                      Casa cos’è
                    
                    ” 36 filastrocche per raccontare tutte le case del mondo di e con Massimiliano Maiucchi
                    
                    
                      ore 17.00
                      
                    
                    “
                    
                      Musicastrocca
                    
                    ” Un concerto per cantare, mimare e giocare tra le rime e le note di e con Massimiliano Maiucchi e 
                    
                      Alessandro D’Orazi
                    
                  
 
       
    
Buongiorno volevo chiedere se è necessario prenotare gli spettacoli. Sarei interessata a quelli di giovedì e domenica la musicastrocca
grazie
Reply